
Quanto costa una perizia calligrafica
Quanto costa una perizia calligrafica? Questa è senza dubbio la domanda che più frequentemente viene rivolta al grafologo giudiziario.
Ciò è comprensibile in quanto è opportuno, prima di intraprendere un giudizio, conoscere il costo della consulenza tecnica. Nella realtà, il lavoro del perito grafologo varia notevolmente da caso a caso. Pertanto, occorre considerare alcuni fattori che possono influire sul prezzo totale.
In prima battuta, si valuterà la difficoltà in termini di numero di ore necessarie per approfondire il caso. Ad esempio, può accadere che il numero di firme da analizzare sia esiguo ma che si tratti di firme con una complessità particolare, per cui sarà necessario più tempo per giungere ad una conclusione. Inoltre il costo di una consulenza grafologica forense è influenzato dal numero di documenti contestati da esaminare.
In seconda battuta, dovrà tenersi conto del tipo di strumentazione necessaria per la risoluzione del caso in specie.
Il compenso, quindi, varierà non soltanto in base alla difficoltà ma dipenderà da altri fattori come il tipo di consulenza richiesta ossia se si tratterà di analizzare firme o sigle, testamenti olografi, lettere anonime , alterazioni o contraffazioni non strettamente legate alla grafia etc.. ( in quest’ultima ipotesi si prospetterà l’opportunità di un esame del documento contestato mediante strumenti specifici).
Non ultimo, un buon esperto è opportuno che segua una formazione continua rimanendo sempre aggiornato sulle tecniche da applicare, il che richiede tempo e denaro. E ancora, è necessario disporre di mezzi materiali adeguati il che comporta un investimento economico.
In sostanza, qual’ è la risposta alla domanda “quanto costa una perizia calligrafica?”
Esiste un tariffario per la perizia calligrafica?
Una tariffa eccessivamente bassa potrebbe in futuro rivelare delle sorprese per la presenza di costi aggiuntivi più alti del previsto.
Certamente, i clienti saranno avvantaggiati se faciliteranno il lavoro dell’esperto grafologo sottoponendogli, se ne hanno la disponibilità, i documenti da ispezionare. A tal proposito, i documenti di comparazione devono essere sufficientemente numerosi e contemporanei al documento contestato e della stessa natura.
In sostanza, non è consigliabile scegliere un grafologo giudiziario in base al prezzo. Se è vero che non necessariamente l’esperto più costoso sarà il migliore, stesso discorso varrà per il più economico. Ciò che conta è avere un bravo professionista che sappia svolgere il suo lavoro con la massima qualità possibile, aiutando il committente/cliente a risolvere il caso.
In questo ambito, quindi, non può essere predisposto un tariffario fisso. Il costo dipenderà dalle difficoltà e dal volume della documentazione da analizzare.
Se sei alle prese con un problema di scrittura sospetta, puoi contattarmi per richiedere una perizia calligrafica oppure chiamare al numero di telefono indicato nei contatti.